Mostre d’Arte Contemporanea
Mistero e bellezza della vita.

La mostra “Mistero e bellezza della vita” è un evento culturale e artistico organizzato dal Circolo don Bernasconi con il Patrocinio e Contributo della città di Lissone in collaborzione con A.MUS.LI Associazione Musicale Lissonum, Associazione Alessandro Galimberti e il Club Donna Natalia Ginzburg.
La mostra di pittura e scultura “Mistero e bellezza della vita”, a cura di Alberto Moioli, si è tenuta nel Palazzo Terragni a Lissone dal 4 al 19 ottobre 2014 ed ha previsto la partecipazione di 18 artisti, di cui quindici pittori e tre scultori.
Il tema centrale, come si evince dal titolo della mostra collettiva, è la vita: dal concepimento alla sua naturale conclusione.
Il curatore critico d’arte, Alberto Moioli, esprime così il suo pensiero sulle opere in mostra: “ogni creazione artistica dei pittori e scultori che hanno fatto parte del progetto, ha la peculiarità di possedere il dono della creazione, una capacità che emerge da una particolare sensibilità artistica che permette ad ognuno di riuscire a guardarsi dentro, immagino nel silenzio della propria anima, per cogliere quell’emozione, quella sensazione o quella particolare energia che ha consentito ad ognuno di realizzare un’ opera visibile a tutti, filtrando le proprie più intime sensazioni attraverso il cuore”.

Mistero e bellezza della vita.
Maria Patrizia Epifania ed altri artisti
a cura di Alberto Maioli
– Per informazioni
Con la mostra “Mistero e bellezza della vita” ho potuto conoscere attraverso le parole, le emozioni e le opere di ogni singolo artista, diciotto modi di “sentire” la vita.
L’idea di una mostra collettiva così ben orchestrata attraverso l’obiettivo comune di libera interpretazione di un argomento tanto profondo e impegnativo, è un motivo di crescita e confronto che non trova eguali nell’esperienza didattica comune.
Si pensi solo a quante interpretazioni, possono assumere i termini mistero, bellezza e vita; si consideri il valore di ognuno e la forza esplosiva che assume l’unione di questi tre significati. Scrive Albero Maioli: “a me vien da pensare al mistero della vita in sé stessa come autentica bellezza che custodiamo in ognuno di noi e proprio da qui mi piace pensare alla nascita della mostra d’arte esposta a Palazzo Terragni. Valore aggiunto dell’intera mostra è stata la presenza di un elemento autorevole e interessante del tessuto sociale del territorio: gli artisti”.
Per l’occasione, ho raffigurato il tema della vita nell’opera inedita intitolata proprio “Mistero e bellezza della vita”.
Opera Presentata:
Mistero e bellezza della Vita.
Maria Patrizia Epifania

Video mostra “Mistero e bellezza della vita”
Ultimi post
Mostra “Arte, cibo per anima” Palazzo Terragni 2015
Mostre d'Arte ContemporaneaL'arte, cibo per l'animaLa mostra di pittura e scultura "L'arte, cibo per l'anima" è un evento culturale e artistico organizzato dal Circolo don Bernasconi con il Patrocinio e Contributo della città di Lissone.L'evento "L'arte, cibo per...
Mostra “In Cammino verso una meta” Palazzo Terragni 2012
Mostre d'Arte ContemporaneaIn cammino verso una meta"In cammino verso una meta" è stata una mostra collettiva a cui ho partecipato in occasione del 35° anniversario del Circolo Culturale e Sociale Don Ennio Bernasconi, a cura dello scenografo Gianmario Mazzola.La...
Mostra “So Stare. Relazioni Umane e Tecnologia” Palazzo Terragni 2011
Mostre d'Arte ContemporaneaSo Stare. Relazioni umane e tecnologia"So-Stare. Relazioni umane e tecnologia" è una manifestazione culturale presentata dal Circolo don Bernasconi con il Patrocinio e Contributo del Comune di Lissone. Curatore e ideatore dell'allestimento è...
Mostra “Plasticismo in mondi diversi” La Rotonda Tregasio 2011
Mostre d'Arte ContemporaneaPlasticismo in mondi diversi"Plasticismo in mondi diversi" è una mostra personale che ho tenuto nel monumento La Rotonda a Tregasio di Triuggio (Monza e Bianza) nel 2011. La Rotonda, come citato dal Fai, è uno dei monumenti più significativi...