Mostre d’Arte Contemporanea
Europa del futuro. Valori, Identità, Prospettive.

La mosta “Europa del futuro. Valori, identità, prospettive” è una manifestazione culturale organizzata dal Circolo don Bernasconi in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicoltura e il Circolo Filatelico di Lissone, con il Patrocinio e Contributo della città di Lissone a cura di Alberto Moioli.
La mostra d’arte “Europa del futuro. Valori, identità, prospettive” si è tenuta nel Palazzo Terragni a Lissone dal 26 ottobre al 3 novembre 2019.
La mostra, curata da Alberto Moioli, come da tradizione, ha riguardato un argomento particolarmente attuale. Nell’approccio iniziale gli organizzatori si sono chiesti: “chi può riflettere sull’identità culturale ed i veri valori fondanti dell’Europa? Chi può farlo scevro da tutti i pregiudizi storici e dalle strumentalizzazioni politiche, ideologie? Chi può creare una riflessione libera e concreta su quella fondamenta sulla quale dovrebbe poggiare la costruzione della futura Europa, se non gli Artisti?”.
In questa prospettiva, l’evento ha previsto una lunga progettazione, non solo per consentire a noi artisti invitati di realizzare materialmente l’opera ma anche di confrontarsi con tematiche particolari con profondità e coscienza.
Europa del futuro. Valori, identità, prospettive.
Maria Patrizia Epifania ed altri artisti
a cura di Alberto Moioli
– Comunicati
Gli artisti: coloro i quali, nella storia, hanno dimostrato di saper anticipare il futuro attraverso una capacità e una sensibilità straordinaria che parte sempre da un confronto con sé stessi, con un approccio libero e potente.
Ad ogni artista invitato, è stata chiesta una propria visione libera, sull’Europa, lontano da ideologie politiche e pregiudizi storici. In particolare è stato chiesto non un giudizio critico ma una VISIONE, un’idea per il futuro, una riflessione propositiva e costruttiva, senza volgarità, provocazioni o polemiche, nella massima libertà espressiva.
In quest’ottica, sono stati invitati artisti non solo del territorio come da tradizione bensì gli organizzatori hanno voluto offrire la possibilità d’avere una visione nuova anche attraverso il coinvolgimento di artisti di origine straniera ma residenti proprio in città e artisti italiani residenti all’estero.
Quello che è emerso dalla mostra è stata la fotografia di una riflessione collettiva, un dialogo tra noi artisti e tra linguaggi differenti, siano dipinti, sculture, installazioni o performance visive e musicali.
Per l’occasione, ho raffigurato la mia idea di Europa del futuro nell’opera inedita intitolata “Europa, Identità, Sinergia, Accoglienza”.
Opera Presentata:
Europa, Identità, Sinergia, Accoglienza.
Maria Patrizia Epifania

Il dipinto “Europa…” di Maria Patrizia Epifania manifesta una neanche troppo celata volontà semantica espressa dal tema comune e dal modo in cui quest’ultimo è stato trasposto tramite il linguaggio pittorico teso a voler esprimere il valore dell’accoglienza, la comunanza e la sinergia, quali irrinunciabili principi dell’Europa dei popoli.
Galleria immagini
clicca sull’immagine per ingrandire. Fonte alcune foto: sito Città di Lissone
Ultimi post
Mostra sulla Pace per l’Ucraina
Mostre d'Arte Contemporanea#2000 segni di pace: macchie di CaosLa mostra "2000 segni di pace: macchie di caos" è stato un progetto di Geremia Renzi che ha continuato il suo cammino manifestando sempre più forte il suo senso di libertà, anche quando tutto intorno si fa...
Esposizione opere della Divina Commedia Art Gallery Ravenna 2022
Mostre d'Arte ContemporaneaEsposizione delle opere della Divina CommediaLa mostra collettiva itinerante di arte contemporanea della Divina Commedia è stata istituita per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Gli artisti contemporanei hanno illustrato 3...
Premio Dante e la Divina Commedia Rocca Brivio Sforza 2021
Mostre d'Arte ContemporaneaPremio Dante e la Divina Commedia A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, viene indetto dalla Fondazione Arte Contemporanea un concorso di arti visive per rendere omaggio a Dante. La mostra Premio Dante e la Divina Commedia - commentata...
Presentazione Agenda degli artisti 2022 in Libreria Bocca a Milano
EventiAgenda degli artisti 2022Nella storica Libreria Bocca dal 1775 in Galleria Vittorio Emanuele di Milano, il 7 novembre 2021 si è tenuta la presentazione dell'Agenda degli artisti 2022 con la mia opera "Palpito d'Ali" della serie Angeli in copertina.Madrina...